cosa vedere in sardegna in 10 giorni
Sign Up to our social questions and Answers Engine to ask questions, answer people’s questions, and connect with other people.
Login to our social questions & Answers Engine to ask questions answer people’s questions & connect with other people.
Lost your password? Please enter your email address. You will receive a link and will create a new password via email.
Please briefly explain why you feel this question should be reported.
Please briefly explain why you feel this answer should be reported.
Please briefly explain why you feel this user should be reported.
Ci impegniamo a connettere persone con conoscenza con coloro che ne hanno bisogno, per avvicinare diversi punti di vista del mondo in modo che possiamo capirci meglio, e per permettere a tutti di condividere la propria conoscenza. Su Quereo.it, ogni domanda è uno spunto per collaborazione, connessione e crescita congiunta. Per ogni domanda abbiamo una risposta, mirando a un continuo scambio di conoscenze e comprensione.
La Sardegna è un’isola ricca di bellezze naturali e culturali. Se hai 10 giorni per visitarla, ecco alcuni dei luoghi che non dovresti perdere: **Giorno 1:** – Visita Cagliari, il capoluogo della Sardegna. – Ammira il Castello di San Michele, una fortezza medievale. – Visita il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, uno dei musei archeologici più importanti d’Italia. – Fai una passeggiata sul lungomare di Cagliari. **Giorno 2:** – Visita Alghero, una città famosa per le sue mura medievali. – Ammira la Cattedrale di Santa Maria Immacolata, una chiesa medievale. – Fai una passeggiata lungo le mura medievali di Alghero. – Visita il Museo del Corallo, un museo dedicato alla lavorazione del corallo. **Giorno 3:** – Visita Bosa, una città medievale situata lungo il fiume Temo. – Ammira il Castello di Bosa, una fortezza medievale. – Fai una passeggiata lungo il fiume Temo. – Visita il Museo delle Conce, un museo dedicato alla lavorazione delle pelli. **Giorno 4:** – Visita Oristano, una città famosa per la sua cattedrale gotica. – Ammira la Cattedrale di Santa Maria Assunta, una cattedrale gotica. – Fai una passeggiata nel centro storico di Oristano. – Visita il Museo Archeologico Nazionale di Oristano, un museo archeologico dedicato alla storia della Sardegna. **Giorno 5:** – Visita Tharros, un sito archeologico fenicio-punico. – Ammira le rovine della città fenicio-punica di Tharros. – Fai una passeggiata lungo la costa di Tharros. – Visita il Museo Archeologico di Tharros, un museo archeologico dedicato alla storia di Tharros. **Giorno 6:** – Visita Barumini, un sito archeologico nuragico. – Ammira le rovine del villaggio nuragico di Barumini. – Fai una passeggiata lungo il sito archeologico di Barumini. – Visita il Museo Archeologico di Barumini, un museo archeologico dedicato alla storia di Barumini. **Giorno 7:** – Visita Castelsardo, un borgo medievale situato su un promontorio. – Ammira il Castello dei Doria, una fortezza medievale. – Fai una passeggiata lungo le mura medievali di Castelsardo. – Visita il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, un museo dedicato all’intreccio di cesti e panieri. **Giorno 8:** – Visita Stintino, una località turistica famosa per le sue spiagge. – Ammira la spiaggia della Pelosa, una delle spiagge più belle della Sardegna. – Fai una passeggiata lungo la costa di Stintino. – Visita il Parco Nazionale dell’Asinara, un parco nazionale situato sull’isola dell’Asinara. **Giorno 9:** – Visita Porto Cervo, una località turistica famosa per la sua vita notturna. – Ammira il porto di Porto Cervo, uno dei porti più lussuosi del Mediterraneo. – Fai una passeggiata lungo la costa di Porto Cervo. – Visita il Museo del Mare, un museo dedicato alla storia della navigazione in Sardegna. **Giorno 10:** – Visita Olbia, una città famosa per il suo porto. – Ammira il porto di Olbia, uno dei porti più importanti della Sardegna. – Fai una passeggiata nel centro storico di Olbia. – Visita il Museo Archeologico di Olbia, un museo archeologico dedicato alla storia di Olbia.